Sono nato a Roma nel 1969 e sono cresciuto a Montelibretti, paesino della Sabina Romana.
Suono dall’età di 6 anni e scrivo canzoni dal periodo dell’adolescenza.
Ho fatto studi classici di pianoforte (Adriana Fischer), ho studiato le basi del jazz con il Maestro Valerio Silvestro e canto moderno (Catia Di Stefano, Roberta Petteruti presso la scuola Percentomusica ). Attualmente i miei vocal coach sono Elsa Baldini e Roberto Delli Carri. Entrambi fanno sforzi mostruosi, non perdono le speranze, ma purtroppo i risultati sono quelli che sono… 🙂
Sono laureato in Ingegneria Informatica, ho lavorato nello sviluppo del software per molti anni, in questo momento sono professore di Informatica. Tra tra le mie passioni c’è l’acustica e la fonia: nel 2007 ho conseguito dopo due anni di studi il Master Universitario in Ingegneria del Suono presso l’Università Tor Vergata di Roma (tra i docenti Giovanni Brambilla del CNR, ex Presidente AES Italia; Piero Schiavoni; Luca Spagnoletti; Riccardo Santoboni; Giorgio Nottoli; Franco Patimo fonico RAI, Panariello, Music Farm, ecc.) . La mia tesi. Sono anche Tecnico Competente in Acustica.
Per questa mia passione, ho realizzato il mio project studio (so-palco studio recording), nel quale posso dedicarmi alle mie attività musicali e supportare artisti e gruppi locali nello sviluppo delle loro idee e progetti musicali.
Nel corso degli anni, ho conosciuto e collaborato con diverse persone dello spettacolo, ho avuto personal manager e promoter e insieme a loro ho tentato la scalata verso il successo, prima di decidere definitivamente di mettere in secondo piano la musica rispetto la laurea, il lavoro e adesso la famiglia.
Dopo alcune autoproduzioni (Pensieri – 1995 e Jazz in … punta di piedi – 1998) e alcuni provini prodotti dal mio promoter, nel 2009 ho stampato Il silenzio delle mie parole. Dal 2012 al 2018 mi sono dedicato alla produzione musicale per gruppi locali e parallelamente ho lavorato per il mio ultimo lavoro, terminato e stampato ad aprile 2018: Adesso come ieri.